Può l’approccio esplorativo del coaching essere applicato a specifici scenari di business?
Assolutamente, in quanto avere un professionista esterno all'organizzazione che pone domande, anche insolite, può aprire a nuovi punti di vista e fornire una comprensione più profonda di ciò che si vuole davvero ottenere.
Ad esempio, un format che utilizzo rivolto ai Product Owner e ai Founder è mirato ad esplorare le implicazioni dello sviluppo e della commercializzazione di un prodotto/servizio a contenuto tecnologico.
Questo approccio permette non solo di accrescere la consapevolezza rispetto al cosa fare, ma fornisce anche chiarezza e confidenza a chi dovrà gestire il tutto, facilitando la definizione di un piano d'azione sistemico che tenga conto della persona e non solo del ruolo.
Troppo spesso ci affidiamo a framework e modelli che coinvolgono solo la parte analitica nel prendere decisioni di business, quando invece è l’ampliare la prospettiva, esplorando convinzioni, valori e attitudini del nostro essere a permettere di ottenere i migliori risultati possibili, anche sul mercato.
ℹ️ Ho preparato una lista di domande che vi potete porre, anche in autonomia, per esplorare i diversi aspetti legati ad un prodotto (value proposition, clienti, realizzazione, distribuzione, tecnologia, ecc.). Contattatemi se siete interessati a saperne di più!
--------- Sono un Coach specializzato e IT Mentor, con 25 anni di esperienza nel settore IT. Se vuoi migliorare la parte Tech della tua Azienda o migliorare te stesso/a, sono qui per supportarti. Scopriamo insieme come!