Articoli (Persone, Business, Tecnologia)

La forza dei nostri limiti

Tutti noi abbiamo i nostri limiti, come professionisti e come persone.

Cosa fa la differenza?

Due semplici aspetti:

⬜️ Quanto ne siamo consapevoli
⬜️ Come li gestiamo

Come knowledge worker una delle mie preoccupazioni è quella di non sapere mai abbastanza.

Immagino di non essere il solo a provare questa sensazione ma purtroppo non è una sensazione, è la realtà.

Non so abbastanza. Ma abbastanza per cosa?

Questo è il punto…se mettiamo a fuoco qualcosa di specifico, allora possiamo rispondere a questa domanda e rimediare.

Socrate, due millenni e passa fa, aveva già capito che sapere di non sapere è il giusto approccio.

E ciò non significa accontentarsi. Al contrario, si tratta di sfruttare ciò che conosciamo per ampliare il nostro “raggio di azione”.

E, nella mia esperienza, ci sono almeno due modi per farlo:

🟧 Attraverso la formazione continua, un processo che tra l’altro si può ottimizzare per renderlo sempre più efficace.
🟧 Con il supporto degli altri, perché quando lavoriamo con persone con competenze diverse, non solo possiamo imparare da esse ma fare ciò che, da soli, non riusciremmo a fare.

Quindi i limiti sono inevitabili ma non sono barriere, piuttosto punti di riferimento.

Riconoscendoli, ci posizioniamo per crescere, per superarli, per andare oltre.
Persone
Made on
Tilda